CONTRATTO D'ACQUISTO ON LINE: DEFINIZIONE E MODALITA' Per
contratto di compravendita "on line" si intende un contratto a
distanza tra Fornitore e un consumatore
e/o cliente nell'ambito di un sistema di vendita a distanza
organizzato dal Fornitore che, per tale contratto, impiega
esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata
"internet". Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi
direttamente attraverso l'accesso da parte del consumatore e/o
cliente al sito internet corrispondente all'indirizzo
www.cg-eshop.com o correlati dove, seguendo le indicate procedure, si arriverà a
concludere il contratto per l'acquisto del bene.Il Fornitore potrà richiedere discretamente al consumatore e/o
cliente una conferma dell'ordine effettuato.
PREZZI ESPOSTI
Tutti
i prezzi dei prodotti esposti ed indicati all'interno del sito
internet, per i quali costituiscono offerta al pubblico, si intendono
IVA inclusa; sono al netto di spese di trasporto che saranno
chiaramente visualizzate prima del perfezionamento dell'ordine.
DISPONIBILITà DEI PRODOTTI
Tutti i prodotti pubblicati all'interno del sito internet sono normalmente disponibili.
Per l'evasione dell'ordine sono necessiari 3/4 giorni lavorativi dopo ricezione pagamento.
Qualora
un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, Il Fornitore comunicherà entro 72 ore la mancanza di disponibilità e
l'eventuale attesa per il soddisfacimento dell'ordine; se il cliente
e/o consumatore non dovesse acconsentire ad attendere il tempo
necessario per la consegna il contratto si intenderà risolto e il Fornitore
provvederà all'immediato storno del pagamento. FATTURAZIONE
La fattura commerciale dovrà essere espressamente richiesta all'atto dell'ordine o comunque prima dell'avvenuta spedizione del/i prodotti fornendoci i dati fiscali necessari quali: L'esatta Ragione Sociale completa, l'indirizzo, il Codice Fiscale e la Partita IVA. Dopo la spedizione del pacco NON potrà più essere emessa fattura in quanto il "Fornitore" avrà già espletato gli obblighi di legge registrando la vendita a Corrispettivi.
ASSISTENZA
il
Servizio Assistenza Clienti garantisce una completa assistenza pre e
post vendita. L'accesso al servizio clienti si ha attraverso
328/1960052
DIRITTO DI RECESSO - RESTITUZIONE PRODOTTI
Il "Fornitore" riconosce al consumatore, che per qualsiasi ragione non si ritenesse
soddisfatto, il diritto di recesso come previsto dalla normativa
vigente senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.
Tale
diritto può essere esercitato solo dai consumatori, per cui tutti gli
acquisti effettuati per scopi non estranei all'attività
imprenditoriale o professionale, ossia laddove viene inserito un
riferimento di Partita Iva nell'apposito modulo d'ordine, non godono di
tale diritto.
Il termine utile per avvalersi di tale diritto è di 10 gg lavorativi
dal ricevimento della merce, entro i quali il Cliente è tenuto a
restituire il bene e a darcene comunicazione con lettera raccomandata A/R all'indirizzo
Confezioni Giuliana Snc
Piazza Adua, 18
24020 GANDELLINO (BG)
La
merce una volta giunta al nostro magazzino, verrà esaminata per
valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto.
Dopo aver controllato l'integrità dei beni, provvederemo a
riaccreditarvi la somma già versata.Il rimborso riguarda
esclusivamente il prezzo del prodotto e verrà effettuato entro e non
oltre 30 giorni dal momento in cui ci sarà restituita la merce per la
quale si vuole esercitare il diritto di recesso. Le uniche spese a
carico del Cliente sono quelle relative alla restituzione del
prodotto.
Il consumatore non può esercitare il diritto di recesso per prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
CONSEGNE DEI PRODOTTI
A tutela del cliente la merce viaggia assicurata da CG-ESHOP fino ad un valore massimo di € 250,00.
OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE
E'
fatto divieto all'acquirente di inserire dati falsi e/o di fantasia
nella procedura di registrazione necessaria ad attivare l'iter per
l'esecuzione del presente contratto e le ulteriori relative
comunicazioni; i dati anagrafici e le e-mail devono essere
esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone o
di fantasia. Il consumatore e/o cliente autorizza il Fornitore a richiedere (e si impegna a fornire) copia dei documenti di identità non scaduti. Il mancato
adempimento alla richiesta autorizza il Fornitore a risolvere il contratto per inadempimento
dell'acquirente.
Il cliente solleva il Fornitore
da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali
errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente,
essendone il Cliente stesso l'unico responsabile del corretto
inserimento.
Il cliente si impegna, una volta conclusa la procedura
di acquisto on-line, a stampare e conservare le presenti condizioni
generali, e a stampare le specifiche del prodotto oggetto
dell'acquisto.
La garanzia del buon fine del pagamento che il
cliente effettua con i mezzi indicati nel sito, ha carattere
essenziale, cosicché per patto espresso la inadempienza da parte del
cliente di detta obbligazione determinerà la risoluzione di diritto
del contratto senza la necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo
il diritto del Fornitore ad agire in giudizio per
il risarcimento dell'ulteriore danno.
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E CLAUSULA RISOLUTIVA ESPRESSA
Il Fornitore ha facoltà di risolvere il contratto
stipulato dandone semplice comunicazione al consumatore e/o cliente con
adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà il
diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già
corrisposta.